Il polistirolo e soprattutto il polistirene sono molto impiegati nella realizzazione dei presepi fatti a mano, soprattutto per gli edifici, le strutture e alcune decorazioni come ad esempio le rocce.
Come abbiamo scritto nella guida sull’uso del polistirene nel presepe, esistono numerosi strumenti adatti alla lavorazione di questi materiali, ma i più importanti sono sicuramente i taglia polistirolo, che funzionano allo stesso modo anche col polistirene e che svolgono il fondamentale compito di tagliare i blocchi o i fogli di partenza riducendoli in parti più piccole e di dimensioni adeguate all’oggetto finale che si intende creare.
Taglia polistirolo a filo caldo
L’operazione di taglio non può essere svolta semplicemente in modo meccanico, soprattutto se siamo in presenza di fogli di polistirene dallo spessore piuttosto ridotto (ad esempio 2 o 3 centimetri), che richiedono un’attenzione e un’abilità manuale molto sviluppate.
I taglia polistirolo che si trovano in commercio funzionano invece con l’aiuto della corrente elettrica, che scalda un filo che nello stesso tempo viene usato sia per squagliare che per tagliare il materiale.
Nei modelli più basic ed economici, questo filo è teso da un archetto che si aggancia alla punta di una specie di penna, che a sua volta va collegata alla corrente elettrica mediante un trasformatore. Chiaramente, questi strumenti sono adatti a lavorazioni di materiale di piccole dimensioni.
Per lavorare le parti più grandi e con maggiore precisione, esistono invece degli appositi modelli di taglia polistirolo professionale, che hanno un filo più lungo e un piccolo piano di lavoro di appoggio.
Prezzi
La spesa da mettere in conto per i modelli più basic è di circa 40-50 euro (meglio non prendere un taglia polistirolo troppo low cost perché potrebbe essere la classica cinesata di dubbia qualità che potrebbe dare presto problemi di tenuta). Si tratta di una spesa non trascurabile, ma tutto sommato alla portata degli appassionati che vogliono provare a realizzare alcune parti del presepe con una metodologia simile ai presepisti veri e propri, seppure con strumenti più da principianti. Il prezzo per una macchina taglia polistirolo professionale invece parte da circa 200 euro.
Un buon compromesso, scelto da numerosi presepisti professionali o anche semplici appassionati che però ogni anno realizzano diversi presepi, è la taglierina a filo caldo PROXXON:
Dove comprarlo?
Il primo riferimento sono i negozi fisici dedicati interamente al bricolage e fai da te (ma anche quelli che hanno un reparto del genere) come ad esempio:
- Leroy Merlin
- BricoMan
- Lidl
Infine, potete ovviamente dare anche un’occhiata ad eventuali offerte online. Questi che seguono i 10 modelli più venduti su Amazon in questo periodo.
Ultimo aggiornamento 2025-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API