In Italia molti sono convinti che il presepe vivente più grande del mondo sia quello che si può osservare ogni anno a Matera a dicembre. Basta anche una ricerca veloce su Google per scoprire che sono molti i giornali e magazine online che dedicano all’evento un articolo di encomio.
Eppure, cercando tra le fila del sito del Guinness dei Primati, ossia il Guinness World Records, scopriamo che il primato di cui tanto ci vantiamo nella culla della cristianità è un falso. Il presepe vivente di Matera è e resterà sempre uno dei più grandi, suggestivi, partecipati ed apprezzati, ma parlando di numeri, sembra infatti che i circa 500 figuranti che ogni anno prendono parte alla manifestazione nella città lucana siano poca cosa rispetto agli oltre 1200 che si sono radunati il 3 dicembre 2016 a Calne, una cittadina inglese nello Wiltshire, a circa 90 miglia ad ovest di Londra.
Per la precisione, la rappresentazione britannica ha coinvolto 1254 figuranti, tra cui ovviamente Maria, Giuseppe, Gesù Bambino, i re Magi e tantissimi altri tra angeli e pastori.
Il record precedente, per un totale di 1039 persone partecipanti, spettava al presepe vivente che ha avuto luogo in una cittadina americana dello stato dell’Utah nel 2014.