presepe vaticano 2017 abbazia di montevergine

Presepe Vaticano 2017, a San Pietro l’opera donata dall’Abbazia di Montevergine

Se l’abete rosso che sarà esposto come albero di Natale in Piazza San Pietro a Roma è stato donato dalla diocesi di Elk in Polonia e arriverà soltanto dopo un lunghissimo viaggio attraverso l’Europa centrale, il presepe che vedremo in Vaticano a dicembre avrà il sapore e il profumo di uno dei posti più belli d’Italia, ossia l’Abbazia di Montevergine, in provincia di Avellino. A Montevergine la tradizione del presepe si coltiva tutto l’anno, grazie a una delle più note e ricche mostre permanenti di presepi d’Italia.

Come da tradizione, la rappresentazione della natività verrà inaugurata da Papa Francesco il prossimo 7 dicembre e resterà esposta in Piazza San Pietro fino al 7 gennaio.

L’opera presepiale donata dal monastero virginiano irpino vanta uno stile settecentesco ed occupa una superficie di 80 metri quadri, con un’altezza massima di 7 metri circa. Realizzato da un noto laboratorio partenopeo, il presepe vaticano 2017 è composto da 20 figure che raggiungono i 2 metri di altezza. Per quanto riguarda i materiali impiegati, le teste e gli arti sono di terracotta policroma, mentre gli occhi sono di cristallo e i vestiti sono di vero tessuto, molto pregiato.

Ancora una volta, quindi, l’arte presepiale napoletana diviene protagonista sul palco per eccellenza della cristianità, esposto per i milioni di turisti, fedeli e non, che da tutto il mondo si riverseranno nella città santa per le feste di fine anno. Nell’attesa, possiamo ammirare ancora lo splendido presepe vaticano dell’anno scorso.

Video: Presepe vaticano 2016 in piazza San Pietro

https://www.youtube.com/watch?v=Y77uOczrc_k