presepe stile palestinese

Presepe Palestinese (o Arabo)

Sebbene il presepe, nell’accezione “moderna” con cui lo conosciamo, sia stato inventato nel tredicesimo secolo da San Francesco,  che lo mise in scena per la prima volta a Greccio, è chiaro che la natività avvenne in un contesto ben diverso, e cioè a Betlemme, in “Terra Santa”, luogo di nascita del cristianesimo e della nascita di Gesù.

Ecco perché, tra i tanti stili che esistono oggi rispetto alle rappresentazioni della natività, il presepe palestinese (anche chiamato “presepe arabo”) corrisponde alla sua versione più realistica.

Storia del presepe Palestinese

Il presepe palestinese ha una storia che risale al XII secolo, quando i primi pellegrini cristiani iniziarono a visitare la Terra Santa. Durante questo periodo, la tradizione presepistica si sviluppò all’interno delle comunità palestinesi, mescolando gli autentici luoghi e le tradizioni di vita con gli insegnamenti biblici. Col passare del tempo, questa abitudine si diffuse in tutto il Medio Oriente, e così il presepe palestinese si arricchì ai altre tecniche artistiche e simbolismi religiosi.

Le famiglie palestinesi iniziarono a creare presepi nelle loro case come simbolo di devozione, portando alla nascita di una tradizione artistica autoctona. Le Botteghe d’arte palestinese furono fondate nel XVII secolo, aiutando ad espandere ulteriormente la produzione e la diffusione di presepi palestinesi in tutto il mondo.

Stile e caratteristiche del presepe Palestinese

Il presepe palestinese si distingue per la sua fedeltà alle tradizioni e alla cultura locale. Le figure di Gesù, Maria e Giuseppe, ma in generale tutti i personaggi del presepe sono infatti raffigurati con elementi tipici della cultura e dell’epoca (ad esempio indossano abiti tradizionali palestinesi) sottolineando il legame profondo tra la natività e la cultura di questa terra.

GUARDA LE STATUINE PER IL PRESEPE PALESTINESE O ARABO

I materiali utilizzati nella creazione del presepe palestinese variano in base all’artista e alla disponibilità locale, ma spesso includono legno d’ulivo, ceramica e terracotta. In particolare il legno d’ulivo è molto importante nella tradizione religiosa locale, in quanto è simbolo di pace e benedizione, ma è anche un materiale molto iconico per la zona. Le statuine in legno d’ulivo mostrano l’abilità degli artigiani locali, che lavorano questo materiale robusto ma malleabile con grande cura e destrezza.

Oltre alle figure tradizionali della natività, il presepe palestinese include anche elementi che riflettono la vita quotidiana e l’atmosfera della regione. Spesso sono presenti modelli di abitazioni palestinesi, cortili ricchi di alberi e fiori, e persino scene di mercato. Questi dettagli contribuiscono a dare vita al presepio, offrendo uno spaccato della vita palestinese all’epoca della nascita di Gesù.

Simbolismo nel presepe Palestinese

Il presepe palestinese è anche ricco di simbolismo religioso e culturale. L’uso di legno d’ulivo nella creazione delle statuine porta con sé un profondo significato biblico, rafforzato dalla presenza dell’albero d’ulivo nel presepio stesso. L’albero d’ulivo simboleggia la pace e la riconciliazione tra Dio e l’umanità, così come la prosperità e la benedizione della Terra Santa.

Nel presepe palestinese, l’inclusione di dettagli tratti dalla vita quotidiana sottolinea l’umanità e la realtà della natività, scavalcando i confini tra divinità e umanità. La rappresentazione della natività in un contesto specifico e storico è un promemoria del fatto che la nascita di Gesù è un evento di portata universale, non limitato a una singola cultura o epoca.

In sintesi, il presepe palestinese non è solo una tradizione artistica evocativa e unica, ma anche un’espressione di devozione religiosa e un’immagine della cultura locale. Questo stile del presepio offre una prospettiva intima sulla vita quotidiana, la spiritualità e la storia di un popolo che partecipa direttamente alla storia della Natività. Il presepe palestinese è un patrimonio artistico e culturale senza tempo che continua a inspirare fedeli e appassionati di arte in tutto il mondo.

Migliori Presepi Palestinesi Online

Di seguito alcune case adatte a una rappresentazione realistica del presepe in stile palestinese o arabo.

Ultimo aggiornamento 2025-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API