taglia polistirene presepe

Presepe e Polistirene: Tutto quello che devi sapere!

Il polistirene è un materiale di origine plastica che possiede particolari proprietà antischiacciamento e viene usato principalmente nell’edilizia.

Non si tratta di qualcosa nata appositamente per i lavori di artigianato, ma dal momento che risulta facilmente lavorabile è diventato il materiale più impiegato da chi, per diletto o lavoro, si occupa di realizzare modellini. Di conseguenza è usato moltissimo dagli appassionati di presepe fai da te.

Polistirene o Polistirolo?

Il polistirene possiede una grana più uniforme e compatta, perciò le lavorazioni risultano più semplici, più precise e più pulite, perché il polistirolo si sgretola facilmente durante la lavorazione. Questo non significa che non si possa usare il polistirolo, la cui granularità risulta anzi ottima per realizzare alcune composizioni specifiche, come ad esempio le rocce. Inoltre il vantaggio del polistirolo è quello del costo basso, anzi bassissimo, visto che in molti casi è reperibile gratuitamente in quanto materiale di scarto utilizzato per imballare prodotti di varia natura.

Quanto costa il polistirene?

Il prezzo di riferimento per un foglio di polistirene di dimensioni 120X80 cm acquistato in negozio è di circa 3 euro, a volte leggermente di più. Non è da escludere il caso che il negoziante non venda il singolo foglio di polistirene, ma obblighi ad acquistarne un minimo di 5 o 10.  

Dove si compra il polistirene?

Il polistirene si può reperire con una certa facilità nei negozi di edilizia, oppure online (ma generalmente non conviene per via della significativa quota di spesa per la spedizione sul totale). Si compra a fogli e questi possono avere diversi spessori.

Quale spessore devo scegliere?

Generalmente lo spessore più scelto dai presepisti va dai 2 ai 3 centimetri, perché questi fogli risultano perfetti per realizzare le pareti e le facciate delle case, ma anche i muretti o la stessa base del presepe.

I fogli di polistirene di spessore di 5 cm invece possono essere usati come base di partenza per modellare le rocce.

Come lavoro il polistirene?

Il grosso del lavoro di solito viene svolto da un taglia polistirene o taglia polistirolo, uno strumento che permette di ridurre il foglio di partenza in più parti grezze che andranno poi singolarmente lavorate nel dettaglio.

Uno dei prodotti più scelti dai presepisti (leggete le recensioni) è la taglierina per polistirene della PROXXON:

Il prezzo di oltre 120 euro (salvo trovarlo in offerta, cosa non proprio frequentissima) può spaventare, ma per chi ama il fai da te è sicuramente un investimento di qualità, facile da ammortizzare in ore e ore di lavoro artigiano.

Ad ogni modo vi lasciamo di seguito anche una lista con altri 5 modelli di taglia polistirene che registrano molte vendite su Amazon.

Come vedete ci sono diversi modelli molto più economici e basilari, che possono risultare sicuramente adatti per chi sta iniziando e non vuole spendere troppo, ma che chiaramente permettono di effettuare lavorazioni più grossolane e meno precise.

Esistono poi diversi strumenti che permettono di lavorare il polistirene. Le rifiniture possono essere fatte con una taglierina/cutter, un pirografo (ossia una penna collegata alla corrente elettrica che si scalda in punta e permette di squagliare il polistirene creando effetti particolari, come ad esempio i mattoni o altri dettagli delle pareti) o anche la carta vetrata.

È importante sottolineare che, durante queste operazioni con strumenti che raggiungono alte temperature, bisogna stare attenti innanzitutto a non bruciarsi o bruciare qualcosa, ma non meno importante è l’attenzione che si deve porre alle sostanze tossiche che – sebbene in piccole quantità – vengono rilasciate durante le lavorazioni a caldo del polistirene. Per evitare di inalare sostanze cancerogene prodotte dal polistirene che si squaglia, è fortemente consigliato usare un mascherina FFP2 o comunque con dei sistemi di filtraggio, e areare quanto più possibile il locale durante la lavorazione.

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API