mostra di presepi arena di verona

La mostra di presepi all’Arena di Verona

Inizierà il prossimo 7 dicembre e si concluderà il 12 gennaio 2018 la 34esima edizione della Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione che avrà luogo all’interno della magica cornice dell’Arena di Verona. Con orario 9-20, l’esposizione sarà visitabile tutti i giorni al prezzo di:

  • 4 euro per le scuole
  • 6 euro per comitive di minimo 20 persone, bambini da 6 a 12 anni, adulti sopra i 65 anni
  • 7 euro per tutti gli altri

Saranno 400 i presepi provenienti da tutta Italia che troveranno posto nella mostra, tra i quali spiccano:

  • quello dell’artista Mario Daddiego, intitolato “La Natività nei Sassi”, che strizza l’occhio al famoso presepe vivente di Matera
  • quello proveniente dal museo di Greccio, opera d’arte di grande importanza storico-culturale (a Greccio si tenne il primo presepe della storia)
  • i presepi dei Missionari Saveriani di Vicenza
  • i presepi realizzati da persone diversamente abili del Cerris di Verona
  • il presepe in ferro battuto che realizzeranno i detenuti

E se la mostra costituisce un evidente riferimento all’arte religiosa (l’ideatore della rassegna, Alfredo Troisi, ha anche invitato il papa all’inaugurazione), l’aspetto turistico non si puà certo definire secondario, visto che in una città come quella scaligera i presepi, secondo quanto affermato dal presidente della fondazione Verona per l’Arena Giorgio Pasqua di Bisceglie, fruttano un indotto di 6 milioni di euro.

Per maggiori info sull’iniziativa potete visitare il sito: http://www.presepiarenaverona.it/